La Torta di mele è un piatto classico e tradizionale che risale ai tempi medioevali. In Italia, questa delizia è apprezzata soprattutto durante le feste e i ricevimenti, dove viene servita come dessert finale. Il suo intenso aroma di vaniglia e il suo gusto deciso le manghi e le noci la rendono un piatto unico e irresistibile.
- Prendi 3 mele, pulite e tritate a pezzi piccoli. In una casseruola, fai fondere 2 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di acqua alle 180° C. Aggiungi le mele e cuoci per 15 minuti, o fino a quando non sono morbide. Fuori dalla casseruola, lascia raffreddare le mele. In una miscela, premdat 1 cucchiaio di aromi di vaniglia, 1 cucchiaio di acqua e 1/2 cucchiaio di olio di semi di mais. Aggiungi 1 cucchiaio di farina, 1 cucchiaio di farina di riso, 1/2 cucchiaio di maizena, 1/2 cucchiaio di soia e 1/2 cucchiaio di zucchero. Aggiungi le noci tritate a pezzi piccoli e l’uvetta tritata a pezzi piccoli. Incorpora i liquori e fai cuocere il composto per 10 minuti a fuoco basso. Aggiungi le mele tritate e fai cuocere per altri 5 minuti. Versa il composto nel piatto e lascia raffreddare. Una volta raffreddato, si può servire con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.