Si pensa che sia nata in Europa centro-settentrionale, dove la mela abbondava nelle campagne. La presenza della cannella, tipico sapore introdotto durante il commercio con le Americhe, ha poi conferito alla torta un aroma esotico e speziato che l’ha resa ancora più apprezzata. Oggi la torta di mele viene gustata in molte occasioni: dalla colazione con una tazza di tè, a merende sfiziose, fino a compleanni e feste.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, sbatti insieme uova, zucchero e burro fuso.
- Aggiungi la farina setacciata, il lievito e una pizzica di sale.
- Mentre mescoli, versa lentamente il latte finché l’impasto diventa liscio e omogeneo.
- Pela e taglia le mele a fette sottili.
- Spolvera le fette di mele con cannella e zucchero.
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Distribuisci le fette di mele sulla superficie dell’impasto.
- Condì la superficie con un velo di margarina fusa.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti, o fino a quando la torta è dorata e cotto al centro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.