Torta di melanzane grigliate alla parmigiana

Per realizzare la ricetta Torta di melanzane grigliate alla parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di melanzane grigliate alla parmigiana

Ingredienti per Torta di melanzane grigliate alla parmigiana

basilicocarotecipollaformaggio granamelanzanemozzarellapolpa di pomodorosalesalsa di pomodorosedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di melanzane grigliate alla parmigiana

La ricetta Torta di melanzane grigliate alla parmigiana è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente popolare nelle regioni del sud. Con i suoi sapori decisi di pomodoro, melanzane grigliate e formaggio grattugiato, la torta si presenta come un’alternativa golosa e saporita al classico involtino di parmigiana. Questa ricetta si sposa perfettamente con un’ampia gamma di contesti, dalla cena in famiglia al pranzo estivo con amici.

  • Lava e taglia a fette le melanzane.
  • Rosola le melanzane grigliate in una padella antiaderente con un filo d’olio.
  • Tritare finemente la cipolla, il sedano e le carote.
  • Preparate il soffritto, con le verdure tritate e un filo d’olio in una padella.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro e la salsa di pomodoro, cuoci al fuoco dolce per circa 30 minuti.
  • In una teglia imburrata, disponi uno strato di melanzane grigliate.
  • Copri con uno strato di salsa di pomodoro.
  • Spolverate di formaggio grana e mozzarella.
  • Ripeti gli strati di melanzane, salsa e formaggio fino al completamento degli ingredienti.
  • Cospargi di basilico e zucchero.
  • Inforna a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura della superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.