TORTA DI MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Per realizzare la ricetta TORTA DI MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Ingredienti per TORTA DI MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

farina di risofecola di patatelattelievito per dolcimandorleolio di semi di girasolesaleuovauvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTA DI MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

La ricetta TORTA DI MANDORLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO è un dolce semplice e goloso da gustare a colazione o a merenda. Questo piatto è particolarmente adatto a chi è allergico o intollerante al lattosio e al glutine, poiché viene preparato con farine naturalmente prive di glutine e utilizza sostituti del burro e del latte. La torta di mandorle è molto soffice e sano, grazie al ricorso all’olio di semi di girasole e alla presenza di uvetta per aumentare il contenuto di fibre.

La torta di mandorle è un piatto che si presta a essere servito a diversi momenti della giornata. È possibile gustarla a colazione, accompagnata da un caffè o un tè, oppure a merenda, come snack leggero e rinfrescante. La sua base croccante e il suo ripieno morbido e cremoso la rendono un piatto invitante e apprezzabile da tutti.

Per preparare la torta di mandorle, segui i seguenti passaggi:

  • Sbatti i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa, e aggiungere poco alla volta l’olio, mescolando continuamente.
  • Unisci le mandorle tritate finemente, lo zucchero rimanente, la farina di riso, la fecola di patate, il lievito per dolci, la vaniglia e il latte e mescola bene.
  • Monta gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale e uniscili delicatamente all’impasto.
  • Aggiungi l’uvetta mescolata precedentemente con l’acqua e mescola bene.
  • Imburra e infarina una tortiera da 22 cm e versa l’impasto all’interno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
  • Lascia raffreddare il dolce e cospargilo con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.