Per iniziare la preparazione, mischiamo due volte 220 g di farina di riso 150 g di fecola di patate 1 cucchiaio di lievito per dolci 1 cucchiaino di sale in una ciotola. In un’altra ciotola, sbattiamo 3 uova con 180 g di zucchero e 1 cucchiaino di vaniglia. Aggiungiamo 200 g di latte e 50 g di olio di semi di girasole e continuiamo a sbattere fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo alla base di farine e fecola 120 g di mandorle tritate e 50 g di uvetta senza sementi, mescolando delicatamente.
Cuociamo la torta a 180° per circa 35 minuti, o fino a quando è dorata e cotta.
Infine, controlliamo che la torta sia tepida al centro e che lo sguardo sul composto non mostri alcuna zona non cotta.
Ulteriori passaggi:
- Inseriamo la ciotola con le uova e lo zucchero in un planetary à o in una ciotola per sbattere fino a quando si sono amalgamate del tutto.
- Aggiungiamo al composto le uova 180 g di latte e 50 g di olio di semi di girasole. Sbattemo velocemente per ottenere in seguito un composto omogeneo.
- Unendo la base 220 g di fi naldi di riso e 150 g di fecola di patate 1 cucchiaio di lievito per dolci sale 180 g di zucchero 50 g di olio di semi di girasole. Sbattemo velocemente e aggiungiamo, sempre velocemente, i 120 g di mandorle tritate e 50 g di uvetta senza sementi.
- Impossessiamoci della ciotola contenente la base e versiamola in uno stampo a 20 cm, foderato con carta da forno e imbacuccato in un cerchio di carta. La giustifichiamo a fianco.
- Cuociamo la torta a 180°. Toglierla dall’impasto una volta appena raggiunta o che la ciotola con la torta non mostri al mondo alcuna zona cresciuta ovvero, in seguito 35 minuti. Quindi, appena avremo tolto la torta dal fuoco , lo cospargeremo con mandorle in pastella o scaglie di cioccolato o semplicemente vi spargeremo mezzo limone , di solito a mo’ di decorazione. Infine, disponiamo di:**
- Togli doppiamente cottatrice e infine metter in forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.