Questa delizia dolce è originaria della cucina francese, dove le mele cotogne sono un ingrediente fondamentale. Il piatto è caratterizzato da un complesso di sapori amari e dolci grazie alla presenza di mandorle, cioccolato e liquorate. La torta è solitamente servita come dessert in occasioni speciali, come compleanni e feste di Natale.
Passaggi per preparare la torta:
- Prezzola il forno a 165°C. In una ciotola, unisci 250g di zucchero, 2 uova e 2 tuorli d’uovo. Mescola bene.
- Taggiacca 120g di burro e aggiungilo alla ciotola con lo zucchero e gli uova. Mescola fino a quando non diventa omogeneo.
- Schiaccia 120g di mandorle e aggiungile alla ciotola. Mescola bene.
- Raschia 2 mele cotogne e aggiugliele alla ciotola. Mescola bene.
- Aggiungi 20g di pangrattato, 1 cucchiaio di succo di limone grattugiato, 1 cucchiaio di tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di zucchero a velo. Mescola bene.
- Aggiungi 50g di cioccolato fondente grattugiato e 20g di noci grattuggiate. Mescola bene.
- Aggiungi 1 cucchiaio di sciroppo e 1 cucchiaio di rum. Mescola bene.
- Aggiungi il lievito per dolci e 1 cucchiaio di zucchero. Mescola bene.
- Versa la mistura nella teglia e cuoci per 40-45 minuti.
- Appena fuori dal forno, aggiungi 20g di panna montata e 20g di morbido meringata. Mescola bene.
- Lasciali raffreddare prima di servire.
- Sii magnanimo e divora la tua splendida creazione! Oh, ecco! Il tuo Torta di mandorle e mele cotogne!!! GUSTA!!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla (Ricetta).