Torta di mandorle e limone

Per realizzare la ricetta Torta di mandorle e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mandorle e limone

Ingredienti per Torta di mandorle e limone

burrofarinalievitolimonimandorlesaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mandorle e limone

La ricetta Torta di mandorle e limone è un’interpretazione dolce e squisita che combina l’acidità delicata del limone con la croccantezza delle mandorle. Questo piatto, grazie alla sua struttura soffice ed elegante, si presta sia come dessert dopo un pasto leggero che come spuntino al merenda, talvolta accompagnato a una pallina di gelato per un contrasto fresco e cremoso. Il burro fresco e le uova intere amplificano l’armonia tra i sapori, creando una base fondente su cui il gusto cítrico e quello torbido delle mandorle si intrecciano senza sovrapporsi. Un dettaglio tecnico importante è la lavorazione accurata degli ingredienti, che preserva la naturalezza del risultato.

  • Frullare in un mixer le mandorle spellate amalgamate con lo zucchero per ottenere una pasta omogenea.
  • Creamare il burro a temperatura ambiente, incorporandovi gradualmente lo zucchero a velo e la scorza di limone. Aggiungere le uova singolarmente, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Ineguinare il succo di limone all’interno del composto, per conferire profondità all’aroma.
  • In una ciotola separata, miscelare farina, lievito e sale, quindi incorporarli alla crema precedente con movimenti delicati a spola.
  • Predisporre lo stampo (24 cm) unto di burro e infarina, versarvi la pasta livellandola e cuocere in forno statico a 180°C per 30-35 minuti. Il cruscotto dovrebbe staccare lievemente dai bordi.
  • Prima di sformare, far raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi spolverizzarla con zucchero a velo arieggiato.
  • Servirla tagliata a fette sottili, accompagnarla a piacere con frutta fresca o crema pasticcera per un tocco classicista.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.