Il piatto è un ottimo esempio di come la farina di Kamut possa essere utilizzata per preparazioni salate. La sua textura e il suo sapore creano un’esperienza gastronomica unica e deliziosa.
Ecco come preparare la Torta di kamut con ricotta e pomodorini:
- Mescolare gli ingredienti per l’impasto, amalgamarli fino a formare un composto sodo ed omogeneo. Avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e farlo riposare per 30 minuti.
- Mescolare la ricotta in una ciotola, unire l’uovo leggermente sbattuto, il formaggio, l’origano, un pizzico di sale e il pepe.
- Scaldare il forno a 190° e foderare con un foglio di carta forno una tortiera apribile da 26 cm.
- Sulla spianatoia leggermente infarinata stendere l’impasto fino allo spessore di 5 mm circa.
- Trasferire la sfoglia nella tortiera, togliere l’eccesso di pasta, lasciando tre dita di altezza come bordo.
- Riempire il guscio di sfoglia con il composto di ricotta, cospargere facendoli leggermente affondare con i pomodorini.
- Infornare e cuocere per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.