Per realizzare la ricetta Torta di grano saraceno vegan senza glutine – schwarzplententorte altoatesina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di grano saraceno vegan senza glutine – schwarzplententorte altoatesina
aceto di melearachidibicarbonatofarina di grano saracenofarina di mandorlelimonimandorlemarmellata di mirtillimeleolioolio di semiribessalesucco di limoneyogurthzuccherozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di grano saraceno vegan senza glutine – schwarzplententorte altoatesina
La ricetta TORTA di GRANO SARACENO VEGAN SENZA GLUTINE – Schwarzplententorte altoatesina è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, preparato con grano saraceno, frutta fresca e un velo di dolcezza. La Schwarzplententorte è un piatto semplice, genuino e goloso, perfetto per una merenda, una colazione robusta o un accompagnamento per il caffè.
Per preparare questa torta autunnale, inizia a preriscaldare il forno a 180°C.
In una ciotola, sbattere insieme 2 cucchiai di olio, 150g di zucchero, 1 yogurt di soia, 1 limone spremuto e 1 pizzico di sale.
In un’altra ciotola, mescolare 200g di farina di grano saraceno, 50g di farina di mandorle, 1 bustina di lievito per dolci e 1/2 cucchiaino di bicarbonato.
Aggiungere il composto di frutta al mix di farina e mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Inserire 100g di arachidi tritate grossolanamente e 100g di mandorle tritate grossolanamente all’impasto e amalgamare.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Dopo aver sfornato la torta, lasciarla raffreddare completamente.
Spolverizzare con zucchero a velo e accompagnare con una marmellata di mirtilli (o ribes). Lo spezzatino croccante è perfetto da accompagnare con una bella tisana o il caffè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!