Torta di grano saraceno con confettura di more e panna

Per realizzare la ricetta Torta di grano saraceno con confettura di more e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di grano saraceno con confettura di more e panna

Ingredienti per Torta di grano saraceno con confettura di more e panna

burroconfetturafarina di grano saracenofarina di mandorlegrano saracenolievito vanigliatolimonimarmellatamorepannapanna montatauovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di grano saraceno con confettura di more e panna

La ricetta Torta di grano saraceno con confettura di more e panna è un piatto classico della cucina italiana, originario della Toscana. Questo dessert è caratterizzato da un matrimonio perfetto di sapori, dalla dolcezza della confettura di more alla leggerezza della panna. Viene spesso servito in occasione di riti nuziali o feste di compleanno, soprattutto durante l’estate.

Preparare la torta di grano saraceno richiede alcune attenzioni ma in generale non è particolarmente complesso da fare. Inizia sciogliendo in un contenitore 150 g di burro ammorbidito a fuoco basso. A questo seguito aggiungi il zucchero (300g) e lo zucchero semolato (150g) e via via che li mescoli sciogli anche eventualmente i miele e farli cambiare colore divenendo più scuri e morbidi, poi aggiungi 4 uova, mescola per evitare di avere punti soli (grumi). Poi aggiuga le farine (200 g di farina di grano saraceno e 100g di farina di mandorle), le 2 bustine di lievito vanigliato (meglio frantumarle da subito in acqua tiepida, amalgamandole bene), poi le 1 più 1/2 tazze di acqua mescolando fino a non avere grumi (sarà possibile anche usare semi di mais o chicco d’india, sia solo in parte la farina di grano e con l’aggiunta di acqua per evitare la siccità). Infine, versa il composto in un tegamino imburrato da cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 35/40 minuti, con check ogni minuto con molta attenzione nell’insinuarsi, con cucchiaino, delle fori per non creare aderenze, anche intermezzando eventualmente con una garza. In più prepara 300 g di marmellata e 300 g di confetture mistili mischiarlisi

Questi sono i passaggi principali:

  • Sciogli il burro in un contenitore a fuoco basso.
  • Aggiungi lo zucchero, anche in varietà semolata.
  • Mischia per sciogliere questo. Poi aggiungi tre uova.
  • Mischia per evitare di avere punti soli.
  • Aggiungi, poca alla volta, 200 g di farina di grano e 100 g di farina alimentare, il lievito e l’1 e 1/2 tazze di acqua ghiacciata , con mescola per evitare di avere grumi.
  • Infine, versa il composto in un tegamino.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 35/40 minuti.
  • Aggiungi il composto in teglia e si continua con gli insinui con cucchiaino.
  • Aggiungi al composto preparate marmellata e confetti.
  • Aggiungi due tazze di panna e il composto si stende ben bene e si distende.
  • Servire l’esterno a una fetta.
  • Un contorno semplice può essere una macedonia con albume, o pure zucchero ristretto.

Affinezzando con mantecca per capire come appagare con cucchiaino senza mescolare l’infarinatura la superficie della torta per separare il composto come i ‘pasta sfoglia’, messi una camicia bianca che si asciuga al fresco. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.