Torta di grano saraceno con confettura di mirtilli rossi

Per realizzare la ricetta Torta di grano saraceno con confettura di mirtilli rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di grano saraceno con confettura di mirtilli rossi

Ingredienti per Torta di grano saraceno con confettura di mirtilli rossi

burroconfetturafarina di grano saracenolievito in polveremelemirtillinocciolescorza di limonetuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di grano saraceno con confettura di mirtilli rossi

La ricetta Torta di grano saraceno con confettura di mirtilli rossi è un dolce tradizionale della cucina altoatesina, riconoscibile per la sua struttura compatta e il contrast tra il sapore robusto del grano saraceno, le note croccanti delle nocciole e l’acidità della confettura. Ideale per giornate fresche, questa preparazione si caratterizza per una preparazione rustica e intensa, con una farcitura che aggiunge umidità grazie alle mele e il sapore fruttato che si equilibra con l’agrezza del mirtilli. La sua ricchezza, sostenuta dalla presenza del burro e delle nocciole, la renderà perfetta per un dessert caldo o di compagnia, servito con una spruzzata di panna montata.

  • Ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi lavorarlo con 100 g di zucchero semolato fino ad ottenere una crema omogenea e lucida; setacciare la farina di grano saraceno per rendere la miscela più fina e impedire grumi.
  • Integrare i tuorli d’uovo uno ad uno, mescolando per amalgamare. Aggiungere la mele grattugiate a pezzetti grossolani, le nocciole tritate, la scorza di limone e il lievito; mesclar fino ad ottenere una pasta omogenea.
  • In un recipiente separato, montare le chiare d’uovo a neve ferma, poi unirle gradualmente al composto principale con movimenti da basso verso l’alto per non disintegrar la neve.
  • Trasferire l’impasto nel stampo (26 cm per 4 persone, o dimezzare le dosi in un modello 20 cm), livellarne la superfice e cuocere in basso fondo del forno preriscalato a 180°C per 45-50 minuti (o 35-40 con le dosi dimezzate). Verificare la cottura con un tozzo sottile di legno; se esce asciutto, la torta È pronta.
  • Congelare la torta in forno e lasciarla raffreddare compelatemente. Tagliarla orizzontalmente, spredere una generosa quantità di confettura di mirtilli rossi, risistemar le due estremo e cospargere la superfice con zucchero a velo per una decorazione finale. Servire con panna fresca o zabaione, come tradizione locale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.