Torta di grano saraceno

Per realizzare la ricetta Torta di grano saraceno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di grano saraceno

Ingredienti per Torta di grano saraceno

biscottiburrocamomillafarina di grano saracenofrutta seccagrano saracenolievitomarmellata di lamponimarmellata di mirtillimirtillinocciolenocioliopanna montatapinoliuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di grano saraceno

La ricetta Torta di grano saraceno è un dolce tipico dell’Austria e dell’Alto Adige, noto anche con un termine dialettale locale, che combina la consistenza croccante del grano saraceno con il sapore discreto della sua farina, armonizzato da frutti di bosco e una farcitura di marmellata. Il piatto risalta rustico ma delicato grazie all’abbinamento con panna montata, che attutisce l’amarezza leggera del grano saraceno. Tipico di cucine alpine, è soltanto apprezzato per il contrast tra le croste croccante e l’interno umido, ideale accompagnato da frutti freschi o conserve locali quali mirtilli, lamponi o ribes. La base compatta, arricchita da noci e pinoli, ricade tra il dolce tradizizionale e l’esperienza gustativa particolare per chi ami sapori autentici.

  • Montare le uova con lo zucchero in un impasto chiaro e spumoso con sbattitore elettrico.
  • Tritare finemente noci, nocciole e pinoli in mixer, aggiungendo un cucchiaio di farina per prevenire agglomerazioni.
  • Mescolare setacciate le due farine (150g farina bianca e 100g di grano saraceno) all’impasto, alternandole a pioggia per evitare grumi.
  • Incorporare delicatamente la frutta secca tritata e il lievito setacciato, mescolando con un cucchiaio di legno per mantenere la leggerezza.
  • Fondere il burro e unirlo gradualmente all’impasto, procedendo con movimenti lenti per non alterarne l’omogeneità.
  • Imburare e infarinate una tortiera, versare la pasta e cuocere a 170° / 160° se forno ventilato (tempi 40-60 minuti, controllo con stecchino pulito).
  • Raffreddare la torta su griglia, poi tagliarla orizzontalmente. Coprire la base con una spessa strato di marmellata di mirtilli rossi (o lamponi come alternativa), montarla e ricoprirli con la parte superiore.
  • Affiancare una spruzzatina di zucchero a velo e servire con panna montata fresca, accoppiandoli a frutti di stagione per un equilibrio sauro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.