Torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte

Per realizzare la ricetta Torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte

Ingredienti per Torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte

agliobesciamellabrodo vegetaleburrocarotecipollacode di gamberonifarinagamberi sgusciatigamberonipasta sfogliapeperoncinopomodoriprezzemolo tritatosale grossosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte

Torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte

La ricetta Torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte è una deliziosa variante del classico piatto di carne di gamberi, ideale per un pranzo o una cena con gli amici. Questa ricetta ha origini italiane e si caratterizza per i sapori dolci e salati, uniti ai profumi di aglio, prezzemolo e peperoncino. La torta di gamberi è un piatto che si può gustare in ogni momento dell’anno, sia come primo che come secondo piatto, accompagnato da una insalata fresca o da un contorno di verdure.

Per preparare la torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte, inizia selezionando gli ingredienti adatti:

  • aglio spesso tagliato
  • besciamella preparata senza latte
  • brodo vegetale caldo
  • burro per il gratin
  • carote tagliate a dadini
  • cipolla tritata finemente
  • code di gamberoni
  • gamberi sgusciati freschi
  • gamberoni freschi
  • pasta sfoglia fresca o surgelata
  • peperoncino tritato
  • pomodori maturi
  • prezzemolo fresco
  • sale grosso
  • sedano fresco tritato

La preparazione della torta di gamberi al gratin con besciamella senza latte inizia con la soffritura dell’aglio e della cipolla in un tegame con olio, seguita dalla aggiunta delle carote, del sedano e dei pomodori, e il successivo aggiunta del brodo vegetale per cuocere tutti gli ingredienti.
– Per creare la salsa di besciamella utilizza l’apporto del burro, il sale e la farina per preparare un sugo cremoso senza latte.
– Dopo aver preparato e cotto la salsa di besciamella, riunisci tutti gli ingredienti con gli gamberi, le code di gamberoni, gli spinaci cotti e la salsa in un tegame proprio e cotta al forno con uno strato di pasta sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore.
– Infine, lestra la superficie di sfoglia con del burro fuso e al forno sulla torta al forno per almeno 25 minuti o fino al mordicchiamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.