Questo piatto è un’ottima alternativa alle frittelle di fiori di zucca tradizionali, poiché evita il fritto e mantiene i benefici dei fiori di zucca freschi.
- Pulire i fiori di zucca, togliere le foglioline verdi ed il gambo, lavarli uno alla volta in acqua corrente e metterli a sgocciolare;
- Mettere la farina in una insalatiera e unirvi il lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua; aggiungere poca acqua alla volta, sempre mescolando, fino ad ottenere una pastella soda;
- Aggiungere i fiori di zucca ben scolati e tagliati grossolanamente, un pizzico di sale ed il parmigiano; mescolare finché i fiori non sono ben distribuiti;
- Mettere su una teglia (io ho usato una tortiera quadrata di 24 cm di lato) un foglio di carta forno in modo da coprire anche i bordi;
- Mettere sulla carta un giro di olio e versare la pastella con i fiori di zucca, condire ancora con un filo di olio e cospargere di semi di sesamo;
- Coprire con pellicola e lasciare lievitare finché non è raddoppiato il volume (circa 45 minuti);
- Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 225 gradi ponendo la teglia nel ripiano basso per 12 minuti circa;
- Tagliare a quadratini e servire.
Questo piatto è un’ottima scelta per una serata in famiglia o per un pranzo di giornata. Il suo sapore delicato e i fiori di zucca freschi vi renderanno felici e soddisfatti!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.