Torta di farina di ceci o meglio “la cecina”

Per realizzare la ricetta Torta di farina di ceci o meglio “la cecina” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI FARINA DI CECI O MEGLIO "LA CECINA"

Ingredienti per Torta di farina di ceci o meglio “la cecina”

cecifarina di cecioliopepe nerosaleverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di farina di ceci o meglio “la cecina”

La ricetta TORTA DI FARINA DI CECI O MEGLIO “LA CECINA” è un piatto tradizionale che risale a secoli fa, originario di una regione dove le verdure e i ceci sono protagonisti. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della terra, con note di olio e pepe nero che esaltano il sapore dei ceci. Solitamente, viene gustato come antipasto o contorno, in particolare durante le stagioni fredde.

  • Pulisci e versa in una ciotola i ceci, lasciandoli a mollo per almeno 12 ore.
  • Una volta pronti, scola i ceci e mescolali con farina di ceci, olio, pepe nero e sale.
  • Aggiungi le verdure a piacere, come cipolle, carote e spinaci, e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e inforna a 180 gradi per circa 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.