Torta di cri, come ti riciclo il pane

Per realizzare la ricetta Torta di cri, come ti riciclo il pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di cri, come ti riciclo il pane
Category dolci

Ingredienti per Torta di cri, come ti riciclo il pane

  • burro
  • cioccolato al latte
  • latte
  • pane raffermo
  • panna
  • pere
  • pinoli
  • uova
  • uvetta
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di cri, come ti riciclo il pane

Torta di cri, come ti riciclo il pane

La ricetta Torta di cri, come ti riciclo il pane è un piatto tipico delle tradizioni culinarie locali. Deriva da una ricetta innovativa per non gettare via il pane raffermo, e si è affermata nei menù delle feste e delle occasioni speciali per il suo sapore ricco e goloso. La torta può essere servita sia a dessert che a colazione, accompagnata da una tazza di caffè o di latte caldo.

La preparazione di questa torta richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato sarà finalmente apprezzato da tutti i convitati. La combinazione di ingredienti come pere, pinoli, cioccolato e crema di latte crea un’escalation di sapori che conquista i palati più esigenti. Vediamo come preparare questa deliziosa torta.

Per iniziare, inumidisci il pane raffermo in una ciotola e lascialo rinvenire per un’ora. Questo farà in modo che si impregni bene di liquidi e si diventi una specie di crema vegetale. In un’altra ciotola, lavora il burro con lo zucchero di canna fino a quando non diventerà spumoso e leggero. Aggiungi le uova uno per uno, mescolando bene dopo ogni aggiunta, e continua a sbattere fino a quando la miscela non diventerà liscia e piena.

Altre cose da fare possono essere prima:

  • Taglia le pere a cubetti e mettile a cuocere con lo zucchero di canna fino a quando non diventano teneri. Lascia qualche pezzo grande per inserirli nella torta intatta.
  • Schiaccia i pinoli e spargeteli in una ciotola per essere aggiunti in seguito a turno.
  • Sciogli il cioccolato al latte in un contenitore e mescola con la crema di latte e il latte. Non dimenticare di metterlo a raffreddare prima di friggerlo.
  • Aggiungi l’uvetta trasformata in pan carrè, lo zucchero di canna e i pinoli pressati ridotti in noci allo zucchero.
  • Aggiungi alla farina insieme al lievito, poi aggiungi il latte, il messaggio contiene, la panna ridotta e la panna. Passa a un mixer ed aggiungi metà del latte per lavare i recipienti. Lascia cagliare per alcune ore e gira per facilitarne il recupero. Metti il 70% di cioccolato sciolto ed accompagna bene. Controlla i parametri per determinare il più adatto per mescolare e caramellizzazione più spessa.

Infine, sbatti nuovamente con i pinoli aggiunti, fino a quando la miscela non diventa omogenea e spumosa, quindi incorpora il pane impregnato e mescolalo bene. Aggiusta la temperatura prima di porre infine il quadro in una dispost.
Con questi precetti, prefigura una torta che ricorda il profumo delle castagne asciutte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.