- Imburrate e infarinate uno stampo di 28 cm (io ho usato una rettangolare per poi tagliare la torta in tanti quadrati).
- Accendete anche il forno portandolo a 180 gradi.
- Setacciate la farina con il lievito e la vanillina.
- Metteteli in una ciotola e versate anche lo zucchero. Lasciateli da parte.
- Nel frattempo, in un altra ciotola, con l’aiuto di una frusta sbattete le uova ed aggiungeteci a filo il latte tiepido.
- Successivamente sciogliete il burro in una casseruola, o a piacere nel microonde per un minuto ed unitelo alle uova.
- Versate il composto così ottenuto nella ciotola con la farina ed amalgamate il tutto ben bene.
- Infine prendete il cocco grattugiato ed incorporatela all’impasto.
- Mescolate bene e versate l’impasto nello stampo picchiettandolo sul tavolo così da far uscire l’aria.
- Infornate la torta e cuocete.
Trascorsi 50 minuti potrete sfornare il vostro dolce; la torta dovrà presentarsi ben dorata in superficie, in ogni caso la prova stecchino sarà un valido aiuto. Una volta raffreddata potrete spalmare in superficie della Nutella e spolverizzare come decorazione della farina di cocco. La torta sarà pronta da gustare, può essere servita come preferite, sia calda oppure fredda. Potete anche tagliarla a metà e farcirla come preferite, con la Nutella oppure la crema pasticceria o crema diplomatica, Insomma come vi piacerebbe a voi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.