Torta di cocco e nutella

Per realizzare la ricetta Torta di cocco e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di cocco e Nutella

Ingredienti per Torta di cocco e nutella

burrofarina 00farina di coccolattelievitonutellauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di cocco e nutella

La ricetta Torta di cocco e Nutella è un piatto amato da grandi e piccini, una nuvola che gradita al palato e che sicuramente lo rifarete di nuovo una volta provata. Potrete prepararla per il pranzo di domenica, in occasione di una festa, quando avete degli ospiti o semplicemente perché avete voglia di un dolce così delicato e goloso. L’abbinamento cocco e Nutella è mmmmmmmhhh!!

  • Imburrate e infarinate uno stampo di 28 cm (io ho usato una rettangolare per poi tagliare la torta in tanti quadrati).
  • Accendete anche il forno portandolo a 180 gradi.
  • Setacciate la farina con il lievito e la vanillina.
  • Metteteli in una ciotola e versate anche lo zucchero. Lasciateli da parte.
  • Nel frattempo, in un altra ciotola, con l’aiuto di una frusta sbattete le uova ed aggiungeteci a filo il latte tiepido.
  • Successivamente sciogliete il burro in una casseruola, o a piacere nel microonde per un minuto ed unitelo alle uova.
  • Versate il composto così ottenuto nella ciotola con la farina ed amalgamate il tutto ben bene.
  • Infine prendete il cocco grattugiato ed incorporatela all’impasto.
  • Mescolate bene e versate l’impasto nello stampo picchiettandolo sul tavolo così da far uscire l’aria.
  • Infornate la torta e cuocete.

Trascorsi 50 minuti potrete sfornare il vostro dolce; la torta dovrà presentarsi ben dorata in superficie, in ogni caso la prova stecchino sarà un valido aiuto. Una volta raffreddata potrete spalmare in superficie della Nutella e spolverizzare come decorazione della farina di cocco. La torta sarà pronta da gustare, può essere servita come preferite, sia calda oppure fredda. Potete anche tagliarla a metà e farcirla come preferite, con la Nutella oppure la crema pasticceria o crema diplomatica, Insomma come vi piacerebbe a voi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.