Torta di carote vegana al pan di zenzero e biscotti gingerbread man

Per realizzare la ricetta Torta di carote vegana al pan di zenzero e biscotti gingerbread man nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA di CAROTE VEGANA al PAN di ZENZERO e BISCOTTI GINGERBREAD MAN
Category dolci

Ingredienti per Torta di carote vegana al pan di zenzero e biscotti gingerbread man

  • anacardi
  • arachidi
  • arance
  • bicarbonato
  • cannella
  • carote
  • cocco
  • farina di farro
  • farro
  • garofano
  • glassa
  • latte di cocco
  • latte di mandorla
  • limoni
  • mais
  • melassa
  • noce moscata
  • noci
  • noci di macadamia
  • olio
  • panna
  • panna da montare
  • sale
  • semi di lino
  • soia
  • zenzero
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di carote vegana al pan di zenzero e biscotti gingerbread man

Questa deliziosa ricetta è ispirata alla tradizione nordamericana, in particolare all’Occidente, dove viene servita durante le feste di Natale. Il piatto caratteristico è una torta di carote, una classica ricetta vegana che unisce il sapore della carne di carota alla dolcezza dei biscotti di zenzero e dei cookies gingerbread man. Il pan di zenzero aggiunge un tocco di freschezza e originalità. Questa ricetta è perfetta per gli amanti del natalizio tradizionale, ma con una proposta innovativa e vegetariana.

Per preparare la TORTA di CAROTE VEGANA al PAN di ZENZERO e BISCOTTI GINGERBREAD MAN, inizia con la preparazione dei biscotti di zenzero e dei cookies gingerbread man. Sembra quasi impossibile ma segui questi passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Mischia insieme nella ciotola del mixer il latte di cocco, il latte di mandorla, l’olio, il melasse, lo zucchero, lo zenzero, la cannella, il garofano, il noce moscata, il sale.
  • In un’altra ciotola miscela la farina di farro, il farro, l’arachidi, la noce di macadamia, gli anacardi, l’arancia, l’aglio, il bicarbonato, le carote.
  • Unisci le due miscele e unisci anche la panna da montare, la panna di cocco.
  • Mettiti a lavorare con un setaccio per incorporare gli ingredienti e poi in un contenitore metti a riposare il tutto per almeno 2 ore.
  • Rivesti con schiuma di glassa uno stampo e versa il battuto precedentemente riscaldando il forno a 180°C.
  • Preriscalda a 150°C.
  • Ricorda sempre di abbassare sempre la temperatura del forno.
  • Se insieme usate queste ricette ricorda di usare l’accessorio che ti consente di avere l’arrotondamento e basta usare un forno statico, come ad esempio a ciclo tecnico, ricorda anche di utilizzare gli indumenti per la stua.
  • Preriscalda il forno a 202°C poi caldalità 75
  • Lo si accende poi si spengono dopo 1 ora. Quando si scritto sul condotto del forno.
  • Una volta cotto il dolce in posizione un po’ sopra la finestra metti il biscotto, non dimenticare lo zenzero.
  • Ricorda con il chicco di zenzero bisogna mettere lo zenzero sempre sulla carta forno in modo che si disperda il profumo sulla carta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.