- Prepara l’impasto base della torta mescolando semi di lino precedentemente idratati con aceta, carote grattugiate, noci tritate e liquidi (latte di mandorla, succo di limone e melassa). Aggiunge gli ingredienti secchi (farina di farro, spezie, bicarbonato, sale) e mescola fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Divide la pasta in 3 tortiere imburrate (oppure cuocine a strati) e cuoci a 180°C per 45-50 minuti, o 25-30 per ciascun strato.
- Prepara lo zucchero a velo in frullatore per il frosting. In una ciotola, friggi anacardi precedentemente bolliti, latte di cocco, zucchero velo e panna da montare: mescola con frullatore ad immissione fino ad ottenere una crema cremosa.
- Assembla la torta una volta raffreddata: taglia i dischi, li strati con il frosting e ricopre la superfice. Completa con biscotti gingerbread pre-cotti e decorati con glassa a base di zucchero a velo e succo di limone.
- Cuoci i gingerbread man mescolando farina integrale, spezie, melassa, zucchero integrale e liquidi (aceta idratata con semi di lino o uova vegane), mescola e stende l’impasto, taglia con stampi e cuoci a 180°C per 10-12 minuti. Decorali con glassa a base di zucchero a velo e succo ciatano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.