La torta di carote è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare del sud del paese. Questo delizioso dessert è caratterizzato da un sapore dolce e un profumo intenso di carote, tipici della stagione autunnale. La torta di carote era un piatto molto amato nella nostra famiglia, in particolare da nonna, che la preparava con amore e pazienza. Il suo profumo e il suo sapore sono ancora oggi capaci di trasportarci indietro nel tempo e di ricordaci dei momenti di convivialità con la nostra famiglia.
Ricetta
- Pretendere le carote sbucciate e affettate.
- Scararle in una padella con un pò’ d’olio e mescolare regolarmente fino a quando sono un po’ caramellizati a miele.
- Giunti a questo punto aggiungere la farina, la farina bianca, il lievito, lo zucchero, il sale, la noce moscata e le spezie, e mescolare bene.
- In un contenitore, sbattere le uova con il burro, il formaggio cremoso e il formaggio philadelphia, e poi aggiungere il composto di carote e mescolare fino a quando il tutto sarà ben amalgamato.
- Aggiungere le noci, il burro fuso, e il zucchero a velo, e poi incorporare bene la farina.
- Mettere la torta in uno stampo unta di olio e farla cuocere in forno a 180° per circa 40-50 minuti.
- Sfornarla e lasciarla freddare nel suo stampo.
- Prima di servire spolverizzare con lo zucchero a velo e un pò’ di cannella.
- Servire la torta di carote in un piatto grande e decorata con un mazzolino di cannella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.