Per realizzare la ricetta Torta di carote e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di carote e cioccolato
broccoliburrocacao dolcecarotecioccolatofarinalievito per dolcilimonimandorlenocciolenocisalescorza di limonespinaciuovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di carote e cioccolato
La ricetta Torta di carote e cioccolato è una combinazione raffinata di dolcezza e leggerezza. Caraterizzata dal sapore neutro ma aromatico delle carote e dalla ricchezza intensa del cacao, si distingue per uno squisito equilibrio tra note dolci e agrumate, unicate dalla scorza di limone grattugiata. Questo dolce, semplice da preparare, è ideale come colazione o merenda. La presenza di noci, mandorle o nocciole aggiunge un’altra dimensione croccante e nutriente, rendendola un piatto versatile, apprezzato da grandi e piccini.
Fate sciogliere il burro su fuoco basso o nel forno a microonde.
In una terrina, mescolate il burro sciolto con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice.
Aggiungete sale e un cucchiaino di scorza di limone grattugiata, mescolando bene.
Incorporate le uova una alla volta, amalgamando per ottenere un impasto omogeneo.
Grattugiate le carote finemente e unitele al composto insieme alle mandorle tritate.
Setacciate farina, lievito e cacao dolce e aggiungeteli all’impasto, mescolando delicatamente.
Imburrare preventivamente uno stampo rettangolare (22×32 cm) o una forma di silicone e versate il composto.
Infornate a 180°C per 35-40 minuti, fino a che uno stecchino esce pulito.
Sformatela dopo il riposo e lasciatela raffreddare prima di servire.
Le carote, ricche di vitamina C e betacarotene, si arricchiscono con l’aggiunta di noci o nocciole per un apporto di fibre e proteine. Associata a ingredienti come spinaci o broccoli, questa torta diventa un modo creativo per promuovere l’alimentazione salutare, soprattutto fra i bambini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!