Per realizzare la ricetta Torta di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta di carnevale
burrocoriandolofarinalievitouovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di carnevale
La ricetta Torta di carnevale è un dolce allegro e colorato, perfetto per celebrare i festeggiamenti di Carnevale. Con un impasto morbido di burro, zucchero, farina, uova e lievito, arricchito da un tocco di coriandolo, si presenta come un mix di dolcezza e leggerezza. La sua unicità sta nella struttura a strati multicolor e nel design esterno vivace, che la rende una golosità visiva e gustativa. Spesso consumata in occasioni festive, è un piatto che unisce tradizione e creatività.
Impasta il burro morbido con zucchero, farina, lievito e uova, dividendo l’impasto in quattro porzioni.
Colora ciascuna porzione con colori distinti (es. rosso, giallo, verde, blu) e stendi ciascun composto in una teglia separate.
Cuoci a 180°C finché non è dorato, quindi lascia raffreddare e taglia in cubetti.
Prepara un secondo impasto con burro, zucchero, farina, lievito e uova; non colorarlo.
Stendi uno strato di questo impasto in una teglia, aggiungi i cubetti colorati, ripeti fino a 3/4 della teglia.
Ripassa il tutto in forno per completare la cottura.
Spruzzare una crema al burro sul dolce e stendere una pasta di zucchero gialla, impressa con un mattarello decorato.
Ritaglia rombi colorati e coriandoli, posizionandoli sui lati alternati di colori.
Aggiungi una mascherina intagliata e decorazioni a piacere, come stelle filanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!