Originaria della Liguria, la Torta di Carciofi ligure è un piatto tradizionale che si gusta prevalentemente nel territorio ligure e in particolare nel mese di aprile, quando i carciofi sono più freschi e teneri. Il sapore è intenso e delicato, grazie all’unione dei sapori dei carciofi, dell’aglio e del parmigiano.
- Preparare le.carrofi: lessarli in acqua salata e poi farli raffreddare.
- Preparare l’impasto: lavorare insieme la farina, il parmigiano, la maggiorana, la noce moscata e il sale.
- Mettere i carciofi nel fondo di un stampo per torta e coprirli con l’impasto.
- Infarinare gli spessori dei carciofi e metterli sopra l’impasto.
- Aprire i uova e lavorarle insieme alla ricotta, al succo di limone e al sale fino; versare il composto sugli spessori.
- Fare il baile: unire l’olio e il vino bianco e versarlo sul composto.
- Cuocere la torta in forno a 180°C per 45-50 minuti.
<linnenare la torta e servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.