- Lavorare a lungo la farina con un pizzico di sale, l’olio e l’acqua tiepida per ottenere un impasto omogeneo.
- Avolgerlo nella pellicola trasparente e far riposare 30 minuti.
- Pulire i carciofi dalle loro foglie e tagliarli a fettine, immergendoli in acqua e limone.
- In una padella soffriggere l’aglio e la cipolla in poco olio, aggiungere i carciofi scolati, regolare di sale e pepe e far cuocere a fuoco moderato per 6-7 minuti.
- Stendere la pasta in un disco largo e sottile e sistemarla in uno stampo a cerniera rivestito di carta da forno unta con olio.
- Distribuire i carciofi sul fondo della pasta, aggiungere la ricotta sparsa e spolverizzare con il parmigiano grattugiato.
- Chiudere la torta portando al centro la pasta lasciata sbordare, sigillare bene e mettere in forno a 180° per 15-20 minuti.
- Spennellare la superficie della pasta con olio e aggiungere qualche granello di sale grosso, terminare la cottura per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.