Torta di carciofi agli aromi

Per realizzare la ricetta Torta di carciofi agli aromi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di carciofi agli aromi

Ingredienti per Torta di carciofi agli aromi

aromicarcioficipolladragoncelloerbe aromatichefarina di semolamaggioranaoliooriganopancetta affumicatapaniniparmigianoricottasalesemi di sesamosemola di granosesamostruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di carciofi agli aromi

La ricetta Torta di carciofi agli aromi è un gusto sorprendente per una torta salata semplice e delicata. Ideale per buffet e picnic, si dimostra una validissima alternativa al panino se dovete pranzare in ufficio: una bella fetta di questo piatto sarà un pranzo ricco e goloso che i colleghi vi invidieranno!

Per preparare la Torta di carciofi agli aromi, iniziate mescolando lo strutto con la farina, il sale e l’acqua e lavorate con le mani fino ad avere un panetto della consistenza della pasta casalinga. Lasciate riposare in frigo per 15 minuti.

  • Mescolate lo strutto con la farina, il sale e l’acqua e lavorate con le mani fino ad avere un panetto della consistenza della pasta casalinga.
  • Lasciate riposare in frigo per 15 minuti.
  • Pulite i carciofi togliendo il gambo, le foglie esterne più dure, le spine e la barba interna.
  • Sciacquate velocemente i carciofi sotto l’acqua corrente e tagliateli a fettine.
  • In una padella, fate sciogliere la pancetta senza aggiungere altri grassi e quando comincia ad essere croccante, aggiungete i carciofi.
  • Fateli insaporire e aggiungete un paio di cucchiai di olio d’oliva.
  • Portate a cottura i carciofi, che comunque devono restare croccanti.
  • Spostate i carciofi in un recipiente in cui avrete già sbattuto le uova con la ricotta ed il parmigiano.
  • Aggiungete anche il mix di aromi e aggiustate di sale.
  • Stendete la pasta e dividetela in due parti, una deve essere circa il doppio dell’altra.
  • Stendete la parte più grande fino ad ottenere un cerchio del diametro di circa 40 cm e dello spessore di circa 3 mm.
  • Ungete una teglia da forno rotonda e foderatela con la sfoglia.
  • Riempite la base di sfoglia con la farcia e bucherellate con la forchetta il cerchio di sfoglia più piccolo.
  • Adagiate il cerchio di sfoglia più piccolo sopra al ripieno e ripiegate la pasta eccedente della base verso l’interno, per formare un bordo.
  • Accendete il forno a 180°C e ungiete la torta con un po’ di olio di oliva.
  • Fate cuocere per circa 25/30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.