Torta di bietole con prescinseua

Per realizzare la ricetta Torta di bietole con prescinseua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta di Bietole con Prescinseua

Ingredienti per Torta di bietole con prescinseua

bietolecagliatapanericottayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di bietole con prescinseua

La ricetta Torta di Bietole con Prescinseua rappresenta un classico della cucina ligure, un piatto facile e delizioso che si gusta solitamente come antipasto o pranzo easy. Questa ricetta tradizionale si caratterizza per il suo sapore fresco e lievemente acidulo, grazie all’uso della prescinseua, un formaggio fresco tipico della regione. La torta di bietole genovese è un’ottima scelta per chi vuole preparare un piatto gustoso e semplice da servire in qualsiasi occasione.

  • In una ciotola, mescola le due farine e crea una fontana al centro. Versa al centro il sale e l’olio extravergine d’oliva, poi amalgama con un cucchiaio. Incorpora gradualmente l’acqua tiepida, continuando a mescolare fino a quando la farina l’avrà assorbita completamente. Impasta energicamente per circa 10 minuti.
  • Lava accuratamente le bietole e asciugale. Tagliale a fettine sottilissime; se le coste fossero troppo spesse, eliminale. Sala leggermente le bietole, aggiungi due cucchiai di farina e mescola bene.
  • Dividi l’impasto della pasta matta in due parti uguali e stendile finemente con il matterello. Adagia la prima sfoglia su una teglia unta con olio extravergine d’oliva. Distribuisci uniformemente le bietole condite sulla base. Disponi la prescinseua a cucchiaiate sopra le bietole, coprendole interamente.
  • Ricopri il ripieno con la seconda sfoglia di pasta matta stesa. Sigilla i bordi ripiegandoli verso l’interno con le mani. Bucherella leggermente la superficie della torta di bietole genovese e spennella con un’emulsione di acqua e olio extravergine d’oliva.
  • Cuoci la torta in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, o finché la pasta matta risulterà cotta e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.