Torta di bietole alla genovese

Per realizzare la ricetta Torta di bietole alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di bietole alla genovese

Ingredienti per Torta di bietole alla genovese

bietolefarinaformaggiolioparmigianosalesoiauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di bietole alla genovese

La ricetta Torta di bietole alla genovese è un piatto tradizionale originario della Liguria che mescola sapori salati e vegetali in una preparazione impastata. Questa torta si distingue per la combinazione dei vegetali amari delle bietole con le note cremose del formaggio fresco e il profumo del Parmigiano stagionato. Il trucco tecnico sta nell’impasto lavorato a strati, disposti sovrapposti per creare una struttura morbida e grassa, tipica di alcune specialità regionali. Gli ingredienti, come l’olio extravergine e la soia come opzione per intolleranze, ne fanno una proposta versatile tra contorno e antipasto, gustabile a temperatura ambiente o caldo appena sfornato.

  • Impastare la farina con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e acqua fredda fino a ottenere un impasto compatto. Dividere la pasta in sei panetti (3 grandi e 3 piccoli), avvolgerli e lasciarli riposare per 30 minuti.
  • Cucinare a vapore o bollitura veloce le foglie di bietole in acqua salata per 15 minuti, quindi sgocciolarle, strizzarle bene per sgombrare l’acqua residua e tritarle finemente.
  • Unire alle verdure cotte le uova sbattute, il formaggio fresco (oppure il formaggio di soia come sostituto per chi evita il latte), il parmigiano grattugiato e regolare di sale. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Pianamente stendere con il mattarello i tre panetti più grandi, disporli su una teglia imburrata. Spennellare ciascun disco di pasta con olio extravergine prima di sovrapporli, alternando strati di pasta e ripieno vegetale. Coprire con i panetti più piccoli e sigillare i bordi per evitare uscite di umidità.
  • Infornare in statico a 180°C per 40 minuti, controllando la cottura quando la superficie si è dorata e cracker con un dito il centro. Lasciar raffreddare per 10-15 minuti prima di tagliare a fette regolari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.