- Tagliate in cubetti o a dadini 150 g di barbabietole cotte e fatele bollire in acqua non salata finché non risultano morbide.
- In un frullatore, mescolate 100 ml di olio di semi con le barbabietole sgocciolate, fino a ottenere una crema liscia.
- In una terrina, montate 3 uova con lo zucchero usando fruste elettriche fino a ottenere una spuma color crema.
- Aggiungete la miscela di barbabietole, la farina di riso (o 00), 1 bustina di lievito vanigliato senza glutine, 1/2 cucchiaino di vanillina, e amalgamate bene con una spatola di silicone.
- Unite la granella di nocciole tostate e mescolate delicatamente.
- Trasferite l’impasto in una teglia foderata con carta forno, livellate la superficie e infornate in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti, effettuando la prova stecchino.
- Sfornate, lasciate raffreddare completamente in forno con lo sportello socchiuso, quindi sformatela delicatamente.
- Per la copertura, sciogliete 50 g di cioccolato bianco con 250 ml di panna vegetale già zuccherata, raffreddate il composto in frigo e montatelo con le fruste. Versate sul dolce e decorate con granella di nocciole e foglie di cioccolato fondente preparate in precedenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.