Torta di barbabietole e nocciole

Per realizzare la ricetta Torta di barbabietole e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di barbabietole e nocciole

Ingredienti per Torta di barbabietole e nocciole

barbabietolacioccolato biancocioccolato fondentefarina 00farina di risogranella di nocciolelievito vanigliatonoccioleolioolio di semipannasesamouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di barbabietole e nocciole

La ricetta Torta di barbabietole e nocciole è un dolce dal sapore unico, che sposa il dolce e intenso aroma delle barbabietole con la golosità delle nocciole. Ricca di contrasti, vanta un aspetto rustico per il mix di farina di riso e farina 00, una lievitate leggera per il lievito vanigliato, e una copertura morbida di panna al cioccolato bianco. Si gusta fredda o a temperatura ambiente, accompagnando tazze di tè o chiacchiere tra amici, grazie alla sua struttura compattona e la dolcezza bilanciata.

  • Tagliate in cubetti o a dadini 150 g di barbabietole cotte e fatele bollire in acqua non salata finché non risultano morbide.
  • In un frullatore, mescolate 100 ml di olio di semi con le barbabietole sgocciolate, fino a ottenere una crema liscia.
  • In una terrina, montate 3 uova con lo zucchero usando fruste elettriche fino a ottenere una spuma color crema.
  • Aggiungete la miscela di barbabietole, la farina di riso (o 00), 1 bustina di lievito vanigliato senza glutine, 1/2 cucchiaino di vanillina, e amalgamate bene con una spatola di silicone.
  • Unite la granella di nocciole tostate e mescolate delicatamente.
  • Trasferite l’impasto in una teglia foderata con carta forno, livellate la superficie e infornate in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti, effettuando la prova stecchino.
  • Sfornate, lasciate raffreddare completamente in forno con lo sportello socchiuso, quindi sformatela delicatamente.
  • Per la copertura, sciogliete 50 g di cioccolato bianco con 250 ml di panna vegetale già zuccherata, raffreddate il composto in frigo e montatelo con le fruste. Versate sul dolce e decorate con granella di nocciole e foglie di cioccolato fondente preparate in precedenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.