Torta di amaretti

Per realizzare la ricetta Torta di amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di amaretti
Category dolci

Ingredienti per Torta di amaretti

  • amaretto
  • burro
  • farina
  • lievito
  • liquore
  • sale
  • spezie
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di amaretti

La ricetta Torta di amaretti è un classico della tradizione italiana che si sente già dal nome. Proviene dalla regione dell’Emilia-Romagna, nota per la sua cucina semplice e gustosa. Gli amaretti, tipici al bicchiere o all’acqua, danno il nome a questa deliziosa torta e conferiscono un sapore amaro, tipico del piatto. Il contesto in cui viene servita è solitamente durante le feste e le occasioni speciali.

Prepariamo la torta di amaretti con gli ingredienti necessari:

250 g di amaretto
100 g di burro
300 g di farina
10 g di lievito
50 ml di liquore
q.b. di sale
q.b. di spezie
4 uova
1 vaniglia
300 g di zucchero
50 ml di liquore

Per iniziare, ricaviamo le farine unite al lievito e alle spezie. Riempiamo un contenitore di farina e aggiungiamo il lievito e le spezie. Mescoliamo bene. Trasferiamo il tutto in una ciotola e lasciamo riposare. Controlliamo che il composto abbia preso consistenza. In una ciotola uniamo zucchero, amaretto, burro e uova. Mescoliamo il composto fino a quando diventa liscio. Dopodiché aggiungiamo le farine mescolate con il lievito e le spezie. Mescoliamo. Prepariamo la ciotola in cui andrà cotta la torta. Riempiamo la ciotola con il composto, arrotondiamo. Infine, infilando uno stuzzicadenti o un ago, imprimiamo un design esagonale nello strato di cottura. È pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.