Torta di amarene

Per realizzare la ricetta Torta di amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di amarene

Ingredienti per Torta di amarene

amarenefarina 00fecola di patatelattelievito in polvereyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di amarene

La ricetta Torta di amarene è un classico dolce italiano, originario del nord del paese, dove le amarene sono abbondanti. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio di sapori dolci e aspri, grazie all’utilizzo delle amarene, e viene solitamente gustato durante le occasioni speciali o come dessert dopo un pasto leggero.

  • Mischia in una ciotola la farina 00, la fecola di patate e il lievito in polvere.
  • Aggiungi il latte, lo zucchero e lo yogurth, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Unisci le amarene all’impasto, facendole incorporare uniformemente.
  • Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Inforna la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, o fino a quando non risulta dorata e cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.