La torta di albumi è un piatto che risale al periodo rinascimentale italiano. La sua storia è legata alla tradizione della pasticceria di corte, dove venivano preparati dessert complessi e decorativi per accompagnare i banchetti e gli eventi speciali. I sapori tipici della torta di albumi sono legati al limone e alla vaniglia, che si associano perfettamente ai gusti delicati degli albumi di uovo.
Ingredienti
albumi
farina 00
lievito per dolci
limoni
vanillina
zucchero semolato
Preparazione
- Per iniziare, sbatti i 6 albumi con una forchetta ricchi di aria prima di continuare.
- Mescola nella ciotola separata i semi di limone, la vanillina e lo zucchero semolato, poi aggiungi la farina 00 e il lievito per dolci per terminare.
- Unisci po’ alla volta la preparazione di zucchero e farina agli albumi sbattuti precedentemente dentro una ciotola.
- Con le fruste elettriche, sbatti i 150 ml di olio per ulteriore 5-7 minuti per raggiungere volume.
- Inforna il forno della griglia superiore a 185 °C (grill) e sistema uno stampo imburrato.
- Riempisci lo stampo con gli albumi per ottenere un impasto omogeneo.
- Inforna la torta della griglia superiore a 185 °C per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.