La ricetta Torta di albumi all’arancia è un delizioso piatto italiano che si è guadagnato un posto sicuro nelle cucine della penisola. Questo dolce è perfetto per le stagioni primavera e estate, quando le arance sono fresche e scarse. La sua combinazione di generosa dose di albume, fragrante succo di arancia e lievito per dolci crea un’armonia unica che non può essere mancata da nessun amante del dolce.
Preparazione della Torta di albumi all’arancia
- Iscrivete il sale nell’albo per favorire l’aerazione; aggiungete il zucchero, amalgamare bene; aggiungete un paio d’arance schiacciate che avete prima filtrato.
- A questo punto sciogliete nell’olio 7 g di lievito e un po’ di acqua e aggiungetelo in una ciotola; mescolate delicatamente insieme, in modo che si formino piccole bolle d’aria.
- A questo punto rompete 4 uova (se il sapone è troppo duro è preferibile separare gli albumi dalla chiara); emulsionare i tuorli e lo zucchero (preferibilmente con un frullatore o un vaporizzatore); nel frattempo impastare gli albumi schiumati; versare nel composto i tuorli schiumati, unire leggermente e in più piccole quantità aggiungere il composto per dolci lievitati.**
- Intantochè erano finiti i passaggi precedenti, per il riso impastato il farina (meglio se impastato e schiacciato come sulla ricetta); mettere la tortiera di pasticceria o del forno da 8 cuoci a fontane circolari.
- Amalgamando bene le due impasti, mettere le insaporizioni a schiacciare: aggiungere la tortiera, metterlo in forno e lasciare cuocere per 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.