Torta di albicocche, vaniglia e mandorle (senza latte, burro né zuccheri raffinati)

Per realizzare la ricetta Torta di albicocche, vaniglia e mandorle (senza latte, burro né zuccheri raffinati) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Albicocche, Vaniglia e Mandorle (senza latte, burro né zuccheri raffinati)

Ingredienti per Torta di albicocche, vaniglia e mandorle (senza latte, burro né zuccheri raffinati)

albicoccheburrofarina di farrofarina di risofarroglucosiolatte di mandorlalievito per dolcimandorleolio di semirisouovavanigliaverdurezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di albicocche, vaniglia e mandorle (senza latte, burro né zuccheri raffinati)

Torta di Albicocche, Vaniglia e Mandorle (senza latte, burro né zuccheri raffinati)

Questa deliziosa Torta di Albicocche, Vaniglia e Mandorle è un piatto tipico della cucina mediterranea, noto per la sua ricchezza di sapori e la sua delicatezza senza compromettere il gusto. L’abbinamento di albicocche, vaniglia e mandorle è accompagnato da un mix di farro e riso, e la mancanza di ingredienti come latte, burro e zuccheri raffinati la rende un’opzione salutare per i palati più delicati. Questo dolce è ideale da servire come dessert in occasione di feste e incontri con gli amici.

Per preparare questa ricetta, saranno necessari gli ingredienti seguenti:

  • 500g di albicocche
  • 200g di farina di farro
  • 200g di farina di riso
  • 100g di farro
  • 2 cucchiai di glucosio
  • 200ml di latte di mandorla
  • 5g di lievito per dolci
  • 100g di mandorle
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 2uova
  • 1 bustina di vaniglia
  • Zucchero a velo

Iniziamo preparando le albicocche: laviamole e lasciamole asciugare per circa un’ora. In una grande ciotola, mescoliamo insieme farina di farro e farina di riso, poi aggiungiamo il glucosio e l’olio di semi. Aggiungiamo le albicocche, la vaniglia, le mandorle ed i due uova. Mescoliamo con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo la miscela in una teglia cotta e inforniamo a 180°C per 40-45 minuti circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.