Torta delle feste (cioccolato bianco e panna)

Per realizzare la ricetta Torta delle feste (cioccolato bianco e panna) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta delle feste (cioccolato bianco e panna)

Ingredienti per Torta delle feste (cioccolato bianco e panna)

cioccolato biancocrema al cioccolatofarinafecolafragolelattemandorlepan di spagnapannapanna montatatuorlo d'uovouovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta delle feste (cioccolato bianco e panna)

La ricetta Torta delle feste (cioccolato bianco e panna) è una deliziosa portata che emoziona i sensi di chi la sa preparare e di chi la degusta. Originaria della tradizione culinaria francese, la torta si distingue per il contrasto fra il sapore del cioccolato bianco e la leggerezza della panna. È il piatto perfetto per le occasioni speciali, come le feste natalizie o il compleanno dei bambini.

Questo piatto è ideale per le feste e le occasioni speciali, perché richiama i sapori e gli odori della cucina tradizionale. La torta è una delle prelibatezze più amate da grandi e piccini, per il motivo che l’abbinamento del cioccolato bianco con la panna montata crea un equilibrio di sapori perfetto che ti lascerà senza parole.

Per creare questa torta è necessario dedicare un po’ di tempo alle operazioni di preparazione. Iniziamo con i materassi di impasto, per poi passare alla preparazione del ripieno. Nel frattempo, è importante mettere in freddo le uova e il latte, per poi montare la panna. Una volta compiuti questi passaggi, possiamo pensare alla messa a punto del ripieno, dell’arricchimento del corpo della torta e alla spolveratura con zucchero e conosciute decorazioni di torte, come ciotoli d’ingrediente, congegnati o fragole.

* Preriscaldare il forno a 190°C e preparare un millefoglie di pan di spagna secondo le indicazioni del pacco.
* In un contenitore capiente, sminuzzare il cioccolato bianco fino a ottenere una polvere omogenea. Aggiungere zucchero e vanillina, e mescolare diversi minuti fino a ottenere un sapore intenso.
* Separare le uova, ed aggiungerle il tuorlo e latte. Amalgamare con la frusta insieme alla vaniglia.
* Aggiungere a questo composto il composto sminuzzato al cioccolato, crema al cioccolato, fecola, vanillina e ricotta bollita.
* Impastare fino a che i vari ingredienti non siano perfettamente amalgamati.
* In un contenitore frigorifero, portare il composto al punto giusto per montare lo zucchero e le uova. Una volta raggiunti i risultati desiderati, trasferire queste preparazioni dentro una forma che abbia un diametro di almeno 25 centimetri.
* Versare il corpo della torta che hai attinto dagli addetti alle attività decorative e dagli autori alle cui disposizioni tu ci lasci.
* Infine far cuocere la torta nella zona delle formelle appartenente alla cucina per un minuto complessivo, passando dai 160 da 190 °C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.