Torta delle fate al cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta delle fate al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta delle Fate al Cioccolato

Ingredienti per Torta delle fate al cioccolato

burrocacao amarocioccolatocioccolato fondenteessenza di vanigliafarina 00lievito per dolciricottauovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta delle fate al cioccolato

La ricetta Torta delle Fate al Cioccolato è un’invenzione golosa che riunisce morbidezza e intensità, grazie alla combinazione di cioccolato fondente, ricotta cremosa e cacao amaro. Questa creazione suggerisce una nota di magia culinaria, come suggerito dal nome, grazie a tecniche semplici ma precise. Ideale per riciclare residui di cioccolato festivo, diventa una torta morbida e vellutata da gustare come dessert estivo o occasione speciale. La fragranza di vanillina e il contrasto tra i sapori del cioccolato scuro e la ricotta si intrecciano per un piacere unico, con ingredienti tra cui burro per la morbidezza e farina 00 per struttura.

  • Sciogliete il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria, riscaldatelì piano evitando il raggiungimento di bollore, quindi lasciate intiepidire.
  • In una ciotola, montate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato con una frusta elettrica o a mano fino a un composto spumoso, chiaro e leggero.
  • Aggiungete la ricotta a temperatura ambiente, incorporateenela delicatamente all’impasto per evitare che si spenga.
  • Setacciate la farina 00 con l’1/2 bustina di lievito per dolci, il cacao amaro e la vanillina o essenza di vaniglia, mescolate e incorporateli piano all’impasto a palle o con movimenti a farfalla.
  • Mescolate l’impasto finale aggiungendo il composto di cioccolato e burro intiepiditi, fino ad ottenere una crema omogène e setosa.
  • Inburrate ed infarinate una tortiera (22-24 cm) e versate l’impasto al suo interno livellandolo appena.
  • Cuocete a forno statico a 180°C per 30-35 minuti. Fate la prova con uno stecchino: se uscito asciutto, togliete dalla cottura, altrimenti proseguite di 5-10 minuti. Sconsigliato aprendo il forno spesso per sottrarre calore.
  • Lasciate raffreddare in tortiera per 10 minuti, quindi lasciate raffreddare completamente su una griglia per evitare che rilasci umidità all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.