Torta della nonna (vegana) al caffè

Per realizzare la ricetta Torta della nonna (vegana) al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna (vegana) al caffè

Ingredienti per Torta della nonna (vegana) al caffè

amido di maisestratto di vanigliafarinalatte di mandorlalatte di risolievitomaizenaolio di semi di girasolepinolizuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna (vegana) al caffè

La Torta della nonna (vegana) al caffè è un classico della pasticceria italiana rivisitato in chiave vegana. Originariamente, la torta della nonna è un dolce toscano a base di frolla, crema pasticcera e pinoli, tradizionalmente gustato come merenda o dessert. La versione al caffè aggiunge un tocco di profondità al sapore classico, rendendolo ancora più interessante.

La preparazione del piatto è abbastanza semplice.

  • Inizia preriscaldando il forno a 180°C e preparando uno stampo per dolci.
  • In una ciotola, mescola insieme la farina, l’amido di mais, il lievito e lo zucchero.
  • In un’altra ciotola, unisci il latte di mandorla, il latte di riso, l’estratto di vaniglia e l’olio di semi di girasole.
  • Aggiungi la miscela liquida agli ingredienti secchi e mescola fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Versa l’impasto nello stampo preparato e inforna per circa 30-40 minuti, o fino a quando la torta non risulta dorata e soda.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la torta e spolvera con zucchero a velo.
  • Per la decorazione, puoi aggiungere pinoli tostati sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta panna e frutta mista: il buono della frutta e della panna insieme

    Torta panna e frutta mista: il buono della frutta e della panna insieme


  • Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!

    Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!


  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.