Per realizzare la ricetta Torta della nonna senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta della nonna senza glutine
amido di maisburrofarinalattelievito per dolcilimoncellolimonipasta frollatuorlo d'uovouovavanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta della nonna senza glutine
La ricettaTorta della nonna senza glutine è un classico della tradizione italiana rivisitato per essere accessibile a tutti. Questo piatto è originario delle regioni del centro Italia e solitamente viene gustato durante le riunioni familiari o come dessert dopo pranzo. La sua combinazione di sapori dolci e acidi, grazie all’aggiunta di limoncello e limone, lo rende unico e piacevole.
La preparazione inizia con l’acquisto degli ingredienti: amido di mais, burro, farina, latte, lievito per dolci, limoncello, limoni, pasta frolla, tuorlo d’uovo, uova, vaniglia e zucchero.
Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per la torta.
In un grande contenitore, mescolare insieme l’amido di mais, la farina e il lievito per dolci.
In un altro contenitore, sbattere le uova e il tuorlo d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere il burro fuso, il latte, la vaniglia e il limoncello al composto di uova e zucchero, mescolando bene.
Unire gradualmente il composto secco al composto liquido, amalgamando bene.
Versare l’impasto nello stampo preparato e livellarlo.
Infornare la torta per circa 35-40 minuti o fino a quando non risulta dorata e soda.
Lasciare raffreddare la torta prima di servirla, eventualmente guarnita con pasta frolla o scorze di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!