Torta della nonna senza cottura

Per realizzare la ricetta Torta della nonna senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna senza cottura
Category dolci

Ingredienti per Torta della nonna senza cottura

  • biscotti
  • biscotti secchi
  • burro
  • estratto di vaniglia
  • farina 00
  • latte
  • limoni
  • pinoli
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna senza cottura

La ricetta Torta della nonna senza cottura nasce dalla tradizione italiana e rappresenta un classico dolce semplice e goloso. È una torta composta da uno strato croccante di biscotti, ricoperto da una crema morbida e profumata, arricchita con pinoli e scorza di limone. La Torta della nonna senza cottura viene solitamente gustata durante momenti di convivialità, come merende o colazioni.

  • Unisci i biscotti sbriciolati con il burro fuso.
  • Compatta il composto sul fondo di una teglia e lascialo riposare.
  • In una pentola, scalda il latte con lo zucchero.
  • Mescola la farina con un po’ di latte freddo e aggiungi al composto caldo, mescolando continuamente.
  • Cuoci la crema di latte fino all’addensamento.
  • Togli dal fuoco e aggiungi estratto di vaniglia, scorza di limone grattugiata e pinoli.
  • Versa la crema sulla base di biscotti.
  • Tampona il tuorlo d’uovo con uno zucchero a velo e spolverizza sulla torta.
  • Lascia raffreddare la torta in frigorifero per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!