Torta della nonna mignon

Per realizzare la ricetta Torta della nonna mignon nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della Nonna Mignon
Category dolci

Ingredienti per Torta della nonna mignon

  • albumi
  • amido di mais
  • burro
  • crema pasticciera
  • farina
  • latte
  • limoni
  • mandorle
  • pasta frolla
  • pinoli
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna mignon

La ricetta Torta della Nonna Mignon richiama la tradizione dolciaria italiana, con un tocco di modernità. È un dolce composto da una base di pasta frolla croccante, riempita da una crema pasticciera delicata e guarnita con mandorle e pinoli. La sua semplicità e i sapori genuini la rendono ideale per le occasioni speciali, ma anche per un dolce pomeriggio in famiglia.

Per realizzarla, inizia preparando la pasta frolla. Lavora il burro freddo con lo zucchero, aggiungi le uova intere e la vaniglia, quindi incorpora gradualmente la farina setacciata e l’amido di mais.

* Impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
* Avvolgilo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
* Stendi la pasta frolla e fodera una tortiera.
* Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.

Preparare poi la crema pasticciera scaldando il latte con la vaniglia.

* In un pentolino, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
* Versare gradualmente il latte caldo sulla miscela di tuorli e zucchero, mescolando continuamente per evitare grumi.
* Riporre il pentolino sul fuoco e cuocere a fiamma bassa, mescolando incessantemente con una spatola, fino a quando la crema non si addensa.
* Togliere dal fuoco e lasciarla raffreddare completamente.

Infine, assembla la torta.

* Versare la crema pasticciera sulla base di pasta frolla cotta.
* Distribuire le mandorle e i pinoli sulla superficie.
* Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!