- Amorbidire il burro a temperatura ambiente e unirlo in una ciotola. Lavorarlo a crema con un cucchiaio di legno, incorporando progressivamente lo zucchero per ottenerne una miscela liscia e setosa.
- Aggiungere una alla volta le uova, mescolando con movimenti energici dopo ogni dose per evitare grumi.
- Incorporare via via farina e cacao amaro, alternati a dosi moderate, per evitare sovracarico del composto. Integrare il lievito Paneangeli e il succo fresco d’arancia estratto da 1 arancia.
- Incorporare i pistacchi tritati in pezzetti non troppo fini, per creare una consistenza omogenea ma con elementi croccanti visibili.
- Precalorare il forno a 180°C. Versare la pasta in una tortiera imburrata e infarinata. Cuocere per 30 minuti circa, controllando con un gambo di spago per verificare cottura interna.
- Sistemare sulla gratinatura finale con una spolverata di zucchero a velo e granella di pistacchi non tritati per decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.