Torta della nonna al cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta della nonna al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna al cioccolato

Ingredienti per Torta della nonna al cioccolato

albumiamido di maisburrocacao amarocrema al cioccolatofarinalattemaispinolisaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna al cioccolato

La ricetta Torta della nonna al cioccolato è una rivisitazione golosa di un dolce classico della tradizione italiana.
L’originale torta della nonna, dal sapore delicatamente burro e dolce, viene spesso servita per la colazione o merenda.
Questa versione al cioccolato aggiunge un tocco fondente ed intenso, rendendola perfetta per un dolce fine pasto o per una occasione speciale.

Per preparala, inizia scaldando il forno a 180°C. Imburrate e infarinate una tortiera di circa 22 cm di diametro. In una pentola, sciogliete il burro con il latte e zuccherate la base con lo zucchero a velo.
unite farina, amido di mais, cacao amaro e un pizzico di sale.
Mescolate accuratamente fino ad ottenere un composto liscio. In una ciotola separata, sbattete il bianco d’uovo a neve.
Aggiungete i tuorli d’uovo uno ad uno agli albumi, incorporandoli delicatamente.
Versate il composto nei tuorli e incorporate con una spatola delicata. Cospargete i pinoli sulla base della torta e livellate con una spatola.
Infornate per circa 30-35 minuti, o finché la torta non sarà dorata e leggermente umida al centro.

Fate raffreddare completamente la torta prima di decorarl con la crema al cioccolato.
Ecco alcuni consigli:

  • Per una consistenza più croccante, potete utilizzare pane grattugiato in sostituto di parte dei pinoli.
  • La crema al cioccolato può essere preparata in casa o acquistata già pronta.
  • Per un tocco più goloso, decorate la torta con scaglie di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.