Il sapore distintivo della torta della nonna è data dalla combinazione di una pasta frolla croccante, profumata di vaniglia e scorza di limone, farcita da un crema delicatamente dolce e arricchita da pinoli. Questo piatto è spesso servito come dolce a casa, durante le famose colazioni all’italiana, o come conclusione di un pranzo in famiglia.
per la preparazione della torta della nonna:
- Preparare la pasta frolla con burro freddo, farina, zucchero, sale e un pizzico di vaniglia.
- A piacere, aggiungere scorza di limone grattugiata.
- Formare un disco di pasta frolla e riporre in frigorifero mentre si prepara la crema.
- In un pentolino, scaldare il latte con il burro e lo zucchero.
- Incorporare la farina poco alla volta e mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
- Cuocere a fuoco lento, mescolando regolarmente, fino a quando la crema si addensa.
- Togliere dal fuoco e aggiungere l’essenza di vaniglia, il tuorlo d’uovo e i pinoli.
- Versare la crema nello stampo per torta frolla, precedentemente rivestito con il disco di pasta.
- Distribuire uniformemente i pinoli rimanenti sulla superficie.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.