Questa ricetta è ideale per i momenti di celebrazione o per una semplice colazione domenicale. La sua crema pasticciera profumata di limone e la sua pasta frolla friabile la rendono un piatto unico e saporito.
Per preparare la Torta della nonna, segui questi passaggi:
- Mischia lo zucchero con l’uovo, il burro e la farina per creare l’impasto della pasta frolla.
- Unisci il lievito e lavora l’impasto fino a farlo apparire omogeneo.
- Dà forma a una palla e rivestisci con la pellicola trasparente, lasciandola riposare per almeno mezz’ora nel frigo.
- Per la crema, metti il latte in un pentolino e aggiungi la scorza di limone grattugiata, portandolo ad ebollizione e poi filtrandolo.
- Monta lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere una crema spumosa e aggiungi poco a poco la farina.
- Metti il pentolino con il latte sul fuoco e unite la montata di uova, mescolando con una frusta fino a quando la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza.
- Tirati fuori dal frigo la pasta frolla e stendetene una metà con il mattarello ad una altezza di 4 mm.
- Foderate una teglia di circa 18 cm con la pasta frolla, facendo attenzione a ricoprire anche il bordo e bucherellate il fondo con una forchetta.
- Riprendete la crema dal frigo e versatela nello stampo appena foderato con la pasta frolla.
- Togliete l’altra metà della pasta frolla e stendetela a formare un disco per ricoprire la superficie della torta.
- Sigillate per bene il bordo e ricoprite tutta la superficie con i pinoli.
- Cottura in forno a 180° per 45-50 minuti.
- Spolverate con tanta zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.