Torta della nonna

Per realizzare la ricetta Torta della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna

Ingredienti per Torta della nonna

burrofarinalattelievitolimonipinolisaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna

La ricetta Torta della nonna è un classico della pasticceria italiana, perfetto per tutte le occasioni. È un piatto versatile, da chi ama i sapori classici e tradizionali ai palati più raffinati. La torta della nonna è formata da un guscio di pasta frolla friabile e da un ripieno denso di crema pasticciera, leggermente profumata di limone, il tutto coronato da una generosa manciata di pinoli e zucchero a velo.

Questa ricetta è ideale per i momenti di celebrazione o per una semplice colazione domenicale. La sua crema pasticciera profumata di limone e la sua pasta frolla friabile la rendono un piatto unico e saporito.

Per preparare la Torta della nonna, segui questi passaggi:

  • Mischia lo zucchero con l’uovo, il burro e la farina per creare l’impasto della pasta frolla.
  • Unisci il lievito e lavora l’impasto fino a farlo apparire omogeneo.
  • Dà forma a una palla e rivestisci con la pellicola trasparente, lasciandola riposare per almeno mezz’ora nel frigo.
  • Per la crema, metti il latte in un pentolino e aggiungi la scorza di limone grattugiata, portandolo ad ebollizione e poi filtrandolo.
  • Monta lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere una crema spumosa e aggiungi poco a poco la farina.
  • Metti il pentolino con il latte sul fuoco e unite la montata di uova, mescolando con una frusta fino a quando la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza.
  • Tirati fuori dal frigo la pasta frolla e stendetene una metà con il mattarello ad una altezza di 4 mm.
  • Foderate una teglia di circa 18 cm con la pasta frolla, facendo attenzione a ricoprire anche il bordo e bucherellate il fondo con una forchetta.
  • Riprendete la crema dal frigo e versatela nello stampo appena foderato con la pasta frolla.
  • Togliete l’altra metà della pasta frolla e stendetela a formare un disco per ricoprire la superficie della torta.
  • Sigillate per bene il bordo e ricoprite tutta la superficie con i pinoli.
  • Cottura in forno a 180° per 45-50 minuti.
  • Spolverate con tanta zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.