Questo piatto è solitamente gustato durante le feste e le riunioni familiari.
La sua origine è legata alle nonne che lo preparavano con ingredienti facilmente reperibili, come uova, zucchero e farina.
Il sapore è dolce e delicato, con note di vaniglia e un tocco croccante dato dai pinoli.
La Torta della nonna è un piatto che evoca ricordi d’infanzia e affetto.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il burro morbido e continuare a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere la farina 00, il lievito e un pizzico di sale, mescolando delicatamente.
- Aggiungere il latte, la panna fresca e il baccello di vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto liscio.
- Versare il composto in uno stampo per torte e cuocere per circa 40 minuti.
- Lasciare raffreddare la torta prima di servirla, eventualmente guarnita con pinoli tostati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.