Torta della comunione di Chry

Per realizzare la ricetta Torta della comunione di Chry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della comunione di Chry

Ingredienti per Torta della comunione di Chry

nocciolenutellapannapanna da cucinapanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della comunione di Chry

La ricetta Torta della comunione di Chry è una versione golosa e allegra ideale per occasioni speciali, come una prima comunione. Combina note croccanti delle nocciole e la fondente cremosità della Nutella, arricchita da una farcitura sciolta e decorazioni colorate. Il piatto si distingue per la fusione armoniosa di sapori dolci e frutti di una preparazione semplice ma curata, con una base croccante di wafers e un tocco dietrogusto al cioccolato fondente. La preparazione, benché descritta come “senza pretese”, è rivolta a chi ama il contrasto tra strati morbidi e texture delicate, presentata con un’attenzione estetica ai colori e ai dettagli.

  • Dividi il pane di spagna in due dischi uniformi. Inumidisci ciascun disco con uno sciroppo leggero ottenuto mescolando acqua e poca dose di rum, appena secco per non appesantire.
  • In una ciotola, mescola 200 ml di panna da cucina con 120 g di nocciole tritate e i wafers sbriciolati, integrati con un accento alla Nutella per un gusto intenso e fondente.
  • Monta a neve 500 ml di panna fresca, aggiungendo 4 cucchiai di zucchero a cottura rapida. Conserva parte della panna montata, aggiungendo un goccia di colorante blu per la decorazione finale.
  • Impasta la “crema al ferrero” unendo tutti gli ingredienti fiscali in modo omogeneo, usando movimenti vigorosi per integrare i componenti.
  • Riponi una metà del pan di spagna come base. Ricoprila con la crema nocciole-Nutella, poi collocaci sopra la seconda metà di pane immerge. Bagna nuovamente con sciroppo e fissa con uno strato di panna montata rimasta, distribuita uniformemente.
  • Ricopri verticalmente le lati della torta con il composto di panna azzurra, creando piccoli rigagnoli con la spatola per un aspetto decorativo artigianale.
  • Usa una sacca pasticciera con bustine azzurre per realizzare fiorellini intorno alla base. Sulla superficie, scrivi con il cioccolato fondente versato su cartina fusa, usando caratteri leggibili.
  • Guarnisci i bordi con gli osti decorativi di pasta a base di frutta, accordati al tema cerimoniale della torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.