Descrivere la ricetta della Torta del re significa raccontare il percorso di preparazione attento e meticoloso di questo dolce. La parte più difficile della ricetta riguarda l’ottenimento di un composto chiaro e spumoso con lo zucchero e le uova. Dopo aver mescolato l’uovo e lo zucchero a lungo, bisogna setacciare insieme la farina e la fecola prima di aggiungerle al composto.
- Con le fruste elettriche mescolare a lungo, per almeno 10 minuti, le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
- Setacciare insieme la farina e la fecola e aggiungere il composto allo zucchero e alle uova.
- Miscelare il composto con una spatola dall’alto al basso per non smontare l’impasto.
- Infine aggiungere il composto nello stampo e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
- Preparare la crema con una frusta, i tuorli con lo zucchero e la scorza di mezzo limone.
- Aggiungere la farina e mescolare, poi aggiungere la crema finché si sarà addensata.
- Addensare la crema in una ciotola con della pellicola trasparente a contatto e farla raffreddare completamente.
- Quando la crema si sarà raffreddata, aggiungere la gelatina in acqua fredda, strizzatela e aggiungerla a un pentolino con un cucchiaio abbondante di crema pasticcera a fuoco molto basso e per pochi secondi.
- Assemblare il dolce con il pan di Spagna in 3 dischi con un coltello seghettato.
- Versare sopra uno strato di crema e circa metà della macedonia di frutta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.