Originaria delle tradizioni italiane, questa torta è un’ottima occasione per creare un abbinamento unico di dolci. Si tratta inoltre di un’opzione ottima per i nuovi sposi, che potranno così donarla ai propri invitati.
Ricetta
Ingredienti:
canditi
cannella
cedro
garofano
latte
limoni
liquore
mandorle
pasta tipo losanghe
riso
riso arborio
sale
tuorlo d’uovo
uova
vanillina
zucchero
zucchero vanigliato
Passaggi per preparare la Torta degli addobbi – Torta di riso:
- Inizia frullando nello scolapasta tre uova, 1 tuorlo e 50 gr di zucchero per ottenere un composto omogeneo. In un recipiente diverso, metti 250 ml di latte, 25 gr di zucchero vanigliato e 2 cucchiai di vanillina in polvere. Mescola bene i suddetti ingredienti, fino ad avere un amalgama perfetto. Addiziona, in seguito, la miscela ottenuta nel passo precedente e mescola bene.
- Mette i canditi, il cedro, il garofano e 10 gr di zucchero in un piccolo manico da cucina insieme con 2 mestoli d’acqua. Le canditi vanno lasciati per un quarto d’ora in modo che bolliscano bene
- Raggiungi il composto ottenuto premesso e spremuto e aggiungi anch’esso la cannella a 20 gr di zucchero vanigliato. Scuoti il composto in modo che non resti alcun grumo. Aggiungi il liquore e mescola con la spatola. Con l’impastatrice aggiungi la varietà di pasta tipo losanghe, 200 g di riso arborio, il sale e un po’ di marzapane. Frulla gli ingredienti, in modo da amalgamarli bene, dopodiché scarta il ciuffo ottenuto.
- Una volta terminata l’operazione di frullatura per non far gelare la torta aggiungi le uova mescolate all’antidoto e aggiungi sempre la marzapane. Mescola tutto. In seguito, avendo adoperato le uova, il liquore, il latte, avrai ottenuto una consistenza cremosa molto abbinata con la farcitura. Spolvera ora con i canditi bolliti a più calore con la scorza dei conchiglie e dei limoni. In seguito, spruzza con delle gocce d’acqua su ogni uovo per completare. Il liquore è ad esso molto utile, perché con esso la tavolata rimane soda. Quindi in fine spruzza tutto sopra il formaggio da impastare. Questa è una procedura finale per ulteriori aggiustamenti del risultato. Aggiungi anche tuorlo d’uovo, cedro e limoni per conservare il colore verde profondo. È assolutamente raccomandato farlo nel quarto d’ora successivo all’usanza della varietà di riso; tranne caso di debole solissima assolutezza.
- Conserva nel frigo e consumato anche tutti i giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.