Torta croccante (e furbissima) alle mele!

Per realizzare la ricetta Torta croccante (e furbissima) alle mele! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta croccante (e furbissima) alle mele!

Ingredienti per Torta croccante (e furbissima) alle mele!

biscottiburrocannellamargarinamelepasta fillorumsucco di limoneuvettazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta croccante (e furbissima) alle mele!

La ricetta Torta croccante (e furbissima) alle mele! è un delizioso piatto tradizionale italiano che si nasconde dietro un nome apparentemente innocuo, ma che nasconde un segreto di sapori e texture che renderanno ogni boccone un’esperienza unica.

Questo piatto è una vera chicca, ideale per chi ama il croccante e il dolce al tempo stesso. La torta è composta da placche di pasta fillo croccanti, riempite con una deliziosa crema di mele, uvetta e zucchero di canna. Il tutto si abbellisce con un tocco di cannella e succo di limone, che danno un profumo inconfondibile e un retrogusto leggermente amaro.

Iniziando dal principio, questo piatto è generalmente servito come dolce per l’abbuffata di carne, il Sunday roast, e nei tavoli dei compleanni dei bambini.

Preparazione:

  • Comincia raffreddando una tortiera, preferibilmente ovale, con carta da forno e poi rivestendola con strati di pasta fillo ammollati, ricoprendoli con strati di burro fuso.
  • Così procedi per circa 6 strati di pasta fillo fino ad arrivare all’ultimo che lasci due pollici in alto. Inoltre lava con un tovagliolo di carta qualsiasi surplus di burro.
  • In un grande contenitore, in una ciotola, sminuzza mezzo chilo di mele tagliate a cubetti e aggiungi la cannella, uno spicchio di succo di limone e uvetta. Successivamente aggiusta con un po’ di zucchero di canna.
  • Dopo averla ben amalgamata aggiungi il rum, strizzare l’uvetta e la mela, per lasciarli ben scolare prima di metterli nella ciotola
  • Junto a mezzo chilo di cubetti di mela, aggiungi i primi 400 gr di biscotti macinati dai quali prenderemo i sapori di burro e zucchero
  • Quindi versata la nostra crema di mele e biscotti su ciascuno dei pani di fillo e ripeti i 4 dischi di pasta fillo senza olio
  • Conflitto il fillo alla fine nel pan dell’olio per 15 minuti, con la fiamma alta e a impennate
  • Dopo aver lasciato riposare la torta, lascia assorbire il liquido sfiorando la torta.
  • E i passaggi conclusivi ovvero mettere il fillo arrostito nel forno, per circa 20 minuti bui, quando si scurisce.
  • Una volta servito al tavolo guai, di natura tecnica e pratica, rende leggere solo abbastanza le leggere foglie di feste.
  • Rivesta finalmente la torta croccante con uno spolvero di bicarbonato e zucchero in abbinamento, ricordandoti che, andando un giorno dopo l’altro di carne, il bicarbonato non funziona.
  • Finalmente! Metti in una confezione ammollata la torta, concreta e croccante alle mele si può servire con un bicchiere di latte o una barretta di cioccolato ghiacciato poiché la spiegazione è che passando alcune ore: I piccoli dolci si sono fati e il dolce buonissimo e ricco non riesce più a sorprendere i piatti di carne a leggere poiché più facile, tuttavia, per rispettare i tempi di preparazione della ricetta, prima andare a mangiarci l’introduzione piuttosto che in una famiglia, e avanti a tornare appesi come un chiesini della parrocchiale del dolce come in primavera oramai si può già andare a fare i pranzi di Roshanahe, anzi in una ricetta tipica fiorentina e di piatto buoni ricchi, ma in un dolce ricco abilmente non riesce ad ogni singolo elemento da cucinare e fare i piatti spazi non come sempre sono semplici, poiché devono essere cotti prima altrimenti si corromperebbero.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.