La torta cremosa latte e cacao è un classico della pasticceria italiana, tipico della tradizione settentrionale, particolarmente in Liguria e Piemonte. La sua origine risale al diciannovesimo secolo, quando il cacao era un articolo di lusso importato dalle colonie spagnole. Il sapore caratteristico è una fusione di dolcezza della vanillina e dell’uovo, di intensità del cacao e di morbidezza del latte.
Per preparare questo piatto, non serve il burro, grazie all’utilizzo del latte e delle uova che conferiscono una consistenza cremosa e tiepida.
- Prima di iniziare, mischia insieme i 120g di cacao amaro, 200g di farina 00 e 1 cucchiaino di vanillina.
- Io 3 uova e 150g di zucchero, poi aggiungi la miscela di cacao, farina e vanillina.
- Suddividi gli ingredienti in due parti uguali e versa la metà nella ciotola del Bimby, se disponibile.
- Impasta la miscela con la velocità 3 del Bimby o adatti spinta con un cucchiaio.
- Poi versa il latte nel Bimby e impasta la miscela con la velocità 3 o con spinta.
- Sforna la torta in una teglia apribile e cuoci in forno a temperatura di 170°C per 40-45 minuti.
- Appenataken fuori dal forno, lascia raffreddare la torta in tasca per 10 minuti prima di tagliarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.