Torta con yogurt e albicocche

Per realizzare la ricetta Torta con yogurt e albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con yogurt e albicocche
Category dolci

Ingredienti per Torta con yogurt e albicocche

  • albicocche
  • farina
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • marmellata di albicocche
  • olio di semi
  • sale
  • uova
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con yogurt e albicocche

La ricetta Torta con yogurt e albicocche è un delizioso piatto estivo che racchiude i sapori freschi e genuini delle albicocche. Originaria della Grecia, questa torta è solitamente servita come dessert o come snack fresco e leggero durante le giornate calde. Il contrasto tra la dolcezza dello zucchero e la freschezza del yogurt, unito al gusto intenso delle albicocche, la rende un piatto da non perdere.

  • Inizia tritando le albicocche fresche e mescolandole con lo zucchero, quindi aggiungi la marmellata di albicocche e il succo di limone.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con il yogurth e l’olio di semi, quindi aggiungi la farina, il lievito e il sale.
  • Mescola i due composti e versa il tutto in una teglia imburrata.
  • Inforna la torta a 180 gradi per circa 45 minuti, o fino a quando non sarà dorata e soffice.
  • Lascia raffreddare la torta e servila fresca, eventualmente accompagnata da una pallina di gelato o da un caffè.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.