Torta con ricotta e fragole cremosa

Per realizzare la ricetta Torta con ricotta e fragole cremosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con ricotta e fragole cremosa

Ingredienti per Torta con ricotta e fragole cremosa

burrofarina 00fragolelattelimoniricottasaletuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con ricotta e fragole cremosa

La ricetta Torta con ricotta e fragole cremosa è un piatto estivo che sembra fatto apposta per essere gustato durante i mesi più caldi dell’anno. Le fragole fresche, unite alla crema di ricotta, creano un sapere delicato e setoso che non potrebbe essere più adatto per un pasto leggero e gustoso. È un po’ come un gioco di equilibrio perfetto tra il dolce e l’acido, tra la leggerezza della ricotta e la freschezza delle fragole. È un piatto che sembra essere nato per essere condiviso con gli amici e la famiglia, durante un picnic all’aperto o un pranzo di fine estate.

Torta con ricotta e fragole cremosa La crema è delicata e setosa; la torta con ricotta e fragole non è pesante, grazie alla leggerezza della ricotta, ma ha un gusto ottimo, leggermente agrumato, che sembra incastrarsi perfettamente con quello delle fragole. La frolla, morbida al punto giusto, è il contorno di questo disegno di sapori.

  • Nella ciotola della planetaria (o in una terrina), radunare la farina, lo zucchero, il burro freddo a fiocchetti, il sale e i tuorli, quindi lavorare con la frusta piatta (o con la punta delle dita) fino ad ottenere un composto omogeneo; se necessario, unire qualche cucchiaio di acqua fredda e lavorare brevemente fino ad ottenere un panetto compatto.
  • Avvolgere nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero a riposare per almeno un’ora.
  • In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero, quindi incorporare la farina, lavorando bene il composto per evitare la formazione dei grumi.
  • Unire gradualmente il latte, amalgamando accuratamente e, infine, aggiungere la scorza grattugiata di limone.
  • Cuocere quindi la crema pasticcera, usando il (con il forno a microonde).
  • Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, collocarla tra due fogli di carta da forno e stenderla in una sfoglia spessa circa 3-5 mm.
  • Imburrare una tortiera a cerchio apribile e adagiarvi la pasta frolla, rivestendo lo stampo. Rifilare il bordo con un coltello e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Completare la crema. Incorporare la ricotta alla crema raffreddata e amalgamare fino ad ottenere una crema soffice e omogenea, quindi trasferirla sulla pasta frolla.
  • Tagliare a cubetti le fragole e distribuirli sulla torta, praticando una leggera pressione con il dorso del cucchiaio affinchè affondino leggermente nella crema di ricotta.
  • Infornare nuovamente e ultimare la cottura per circa 30 minuti.
  • Far raffreddare lentamente in forno spento con la porta aperta e, una volta raffreddato, trasferire in frigorifero a rassodare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.