Descriviamola meglio. Sembra un dolce adatto per l’estate, grazie alle pesche che sembrano essere la sua caratteristica principale. Il fatto che sia semplice da preparare e che non richieda una preparazione particolarmente lunga o complessa, rende questa torta ancora più attraente.
- Mettete in una scodella le uova e lo zucchero e montatele con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto molto spumoso.
- Aggiungete la farina e il lievito setacciati, il burro fuso e mescolate.
- Aggiungete le pesche sciroppate tagliate a cubetti e mescolate ancora.
- Versate l’impasto in una tortiera da 26 centimetri di diametro ben imburrata e infarinata.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti, poi fatela freddare circa 30 minuti prima di toglierla dalla tortiera.
- Fate freddare la torta completamente, poi tagliatela a metà e cospargetela dello sciroppo delle pesche.
- Montate la panna e mettetela uniformemente sulla base del dolce, poi ricoprite con la parte superiore.
- Preparate la glassa all’acqua mescolando lo zucchero a velo con 3 cucchiai di acqua fresca, se risulta tropo densa aggiungete un altro cucchiaio di acqua.
- Versate la glasa al centro del dolce e fatela colare su tutta la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.